Storia

Storia

L’Istituto “Padre Ludovico da Casoria” è un centro d’eccellenza per l’attività riabilitativa, psicoeducativa e l’assistenza socio-sanitaria a ragazzi con disabilità fisiche, psichiche, sensoriali e con disturbi comportamentali.


Il Centro ha finalità no-profit ed è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale.

L’istituto fu fondato da padre Ludovico da Casoria (1814-1885) frate minore “dalla carità sfrenata”, che si occupò di tutte le povertà del suo tempo, compresa la liberazione dei bambini africani.


Nella seconda metà dell’Ottocento, ad Assisi, i ragazzi maggiormente bisognosi erano i ciechi e i sordo muti, perché relegati ai margini della società e spesso esclusi anche dalle famiglie.


Nel 1871 padre Ludovico, come già realizzato a Napoli, fondò l’opera per i ciechi e sordomuti, dando loro non soltanto accoglienza e cura, ma anche una formazione. L’istituto infatti fu tra i primi ad occuparsi della loro educazione scolastica e a insegnare un mestiere, perché potessero essere integrati nella società e nella dignità.


Con il passare del tempo l’opera si è adeguata alle nuove esigenze: oggi accoglie ospiti con forme diverse e plurime di disabilità, ed è gestita dalle Suore Francescane Elisabettine Bigie, Congregazione anch’essa fondata da padre Ludovico.


L’adeguarsi alle nuove esigenze non ha però modificato l’amore incondizionato verso il prossimo bisognoso e la cura attenta svolta con metodi innovativi, strumenti preziosi donati all’istituto dal suo fondatore.


Filosofia

Filosofia

Amore, competenza e metodologie innovative.


Il tutto vissuto in un clima armonioso dove si percepisce il calore di una collaborazione fra gli operatori, gli ospiti e le Suore Francescane Elisabettine Bigie. Sentirsi accolti è l’elemento fondamentale per consentire ai ragazzi ospitati di fare dei passi in avanti, anche se piccoli.


Perché, come dice Papa Francesco:” Se la disabilità o la malattia rendono la vita più difficile, questa non è meno degna di essere vissuta, e vissuta fino in fondo. [..] È importante guardare al disabile come a uno di noi, che deve stare al centro della nostra cura e della nostra premura” (Papa Francesco 13.12.2021) .


Padre Ludovico da Casoria è stato canonizzato nel 2014 da Papa Francesco.

Approfondimento

"Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità”

dalla prima lettera di San Giovanni Apostolo (1 Gv 3, 18)

  • Tramite bonifico bancario

Puoi sostenetrci effettuando un versamento intestato a:
Congregazione Suore Francescane Elisabettine Bigie
IBAN: IT97L0200838278000029408169
Causale: Donazione a favore dell’Istituto Padre Ludovico da Casoria di Assisi

  • Tramite bollettino postale
Scarica bollettino postale
Il nostro team

Chi siamo

Questo è un piccolo preview di chi siamo noi
con delle foto e volendo delle piccole presentazioni

Dott.ssa Maria Donata Giaimo

Direttrice Sanitaria
Suor Jancy Marokey

Suor Jancy Marokey

Direttrice
Dott.ssa Milena De Paola

Dott.ssa Milena De Paola

Psicologa
Dott.ssa Benedetta Faina

Dott.ssa Benedetta Faina

Logopedista
Dott. Daniele Tesauri

Dott. Daniele Tesauri

Fisioterapista
Dott.ssa Sara Spaterna

Dott.ssa Sara Spaterna

Assistente sociale
Dott.ssa Claudia Rettori

Dott.ssa Claudia Rettori

Fisioterapista
Suor Chullikaparambu Sunitha

Suor Chullikaparambu Sunitha

Educatrice
Suor Maria Goretti

Suor Maria Goretti

Educatrice
Suor Nisha Antony

Suor Nisha Antony

Infermiera

Barbara Castellani

Educatrice
Suor Chullikaparambu Sunitha

Suor Chullikaparambu Sunitha

Educatrice

Altro personale

OSS, Musicoterapeuta, Arteterapeuta, Neuropsicomotricista e Nutrizionista
img

L’Istituto “Padre Ludovico da Casoria” nasce da un’ispirazione del santo napoletano Ludovico (1814-1885) ed è oggi un centro d’eccellenza per l’attività riabilitativa, psicoeducativa e l’assistenza socio-sanitaria a ragazzi con disabilità fisiche, psichiche, sensoriali e con disturbi comportamentali.

Dove Siamo

  • Via Frate Elia 1, 06081 Assisi PG
  • info@istitutocasoriaassisi.it
  • istitutoludovicodacasoria@pec.it
  • +39 075812541
  • Lun - Sat: 9:00 - 18:00
Update cookies preferences