DISABILITA' E ACCESSO AI SERVIZI SANITARI: A CHE PUNTO SIAMO IN UMBRIA?
Eventi
Eventi
La giornata di ieri 12 ottobre è stata una giornata molto intensa per il seminario svoltosi nel nostro Istituto in occasione del G7 che si svolgerà nei giorni 14,15,16 in Umbria e ha come tema la DISABILITà E L'INCLUSIONE. I lavori sono iniziati alle 09:30 con il saluto di âbenvenutoâ del direttore dell'Istituto Suor Jancy Thekkan. Siamo stati onorati dalla presenza e lâintervento del sindaco della città , Stefania Proietti e del vicesindaco Valter Stoppini. Sono intervenuti i relatori: Paola Fioroni Presidente Osservatorio regionale sulla disabilità , Regione Umbria, sul tema come prendersi cura della persona con disabilità . Sandro Elisei Direttore Sanitario Istituto Serafico, sull'esperienza dell'Istituto serafico. Domenico Frontisti Responsabile S. Neurofisiopatologia, Az. Ospedaliera âS. Mariaâ Terni sul progetto D.A.M.A. il modello italiano per lâaccessibilità delle persone con disabilità alle cure ospedaliere. Chiara Della Vedova Responsabile Gestione Servizi Alberghieri e Lucio Patoia Responsabile Medicina Interna, Ospedale Foligno, sul progetto AEDO-DAMA dellâOspedale di Foligno. Anna Domenici sul percorso odontoiatria speciale. Paola Casucci Dirigente Servizio Programmazione Sanitaria assistenza territoriale integrazione sociosanitaria Direzione regionale Salute e Welfare, Regione Umbria, su I nuovi progetti in campo Non è mancato uno spazio per gli interventi delle rappresentanze delle varie associazioni. Durante lâintervallo i nostri ragazzi hanno contribuito alla riuscita della giornata con unâesibizione musicale. La coordinazione del programma è stata eseguita da Maria Donata Giaimo, Direttore Sanitario dellâISTITUTO P. LUDOVICO DA CASORIA. Ringraziamo tutti i partecipanti a questo evento importante.
- Istituto Padre Ludovico da Casoria